2020
ROSA’ (VI) – DUOMO
SABATO 18 GENNAIO 2020, ORE 21:00
Concerto del Patrono e dei 200 anni del Duomo
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
DIRETTORE VALTER FAVERO
SOLISTA MARIA GRAZIA AMORUSO, organo
Musiche di: MOZART, HANDEL, BACH, HAYDN
SAN GIULIANO TERME (PISA) – TEATRO ROSSINI
VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2020, ORE 21:00
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
DIRETTORE VALTER FAVERO
SOLISTI:
MAURIZIO MORETTA, pianoforte
FRANCESCO FERRARINI, violoncello
CARLO LAZARI, violino
Musiche di: MOZART, BOCCHERINI, BEETHOVEN, HOLST
SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO) – PIAZZA MASACCIO
SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO) – PIAZZA MASACCIO
DOMENICA 28 GIUGNO 2020, ORE 21:30
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
DIRETTORE VALTER FAVERO
SOLISTI:
GIUSEPPE BARUTTI, violoncello
MYRIAM DAL DON, violino
CARLO LAZARI, violino
Musiche di: VIVALDI, MOZART
CAVASO DEL TOMBA (TV) – PIAZZETTA FRANCESCO SARTOR
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020, ORE 20:30
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
VALTER FAVERO Direttore e clavicembalista
Solisti:
SILVESTRO FAVERO, viola
MYRIAM DAL DON, violino
FRANCESCO FERRARINI, violoncello
Musiche di: Mozar, Marais, Tartini, Boccherini, Holst
CHIESA DI S. SEVERO – SEMONZO (BORSO DEL GRAPPA)
SABATO 10 OTTOBRE ORE 21:00
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore VALTER FAVERO
J. S. BACH
Concerto in SOL minore BWV 1058 per clavicembalo e archi
Solista: Valter Favero
A. VIVALDI
Le Quattro Stagioni
Primavera – Estate – Autunno – Inverno
Solista: Myriam Dal Don
CHIESA DI S. SEVERO – SEMONZO (BORSO DEL GRAPPA)
SABATO 05 DICEMBRE ORE 21:00
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore VALTER FAVERO
A. VIVALDI
Stabat Mater
Solista: Ida Maria Turri, mezzosoprano
G. F. HAENDEL
Concerto in SI b maggiore Op. 4 No. 6
Solista: Floraleda Sacchi, arpa
J. S. BACH
Matthäus Passion – Erbarme dich
Solista: Ida Maria Turri, mezzosoprano
C. DEBUSSY
Danze sacre e profane
Solista: Floraleda Sacchi, arpa
P. DE SARASATE
Introduzione e Tarantella Op. 43
Solista: Francesco Comisso, violino
2019
RASSEGNA MUSICALE
Fantasia in note
SARMEDE (TV) TEATRO AUDITORIUM
SABATO 2 MARZO 2019, ORE 21
ENSEMBLE DELL’ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Valter FAVERO, direttore e clavicembalista
Myriam DAL DON, violino – Carlo LAZARI, violino
Martina LAZZARINI, violino – Silvestro FAVERO, viola
Francesco FERRARINI, violoncello – Patrizia PEDRON, contrabbasso
G. TARTINI (1692-1770)
Concerto in La magg. per violoncello, archi e basso continuo
Solista: Francesco FERRARINI, violoncello
G. P. TELEMANN (1681 – 1767)
Concerto in Sol magg. per viola, archi e continuo TWV 51:G9
Solista: Silvestro FAVERO, viola
A. VIVALDI (1678-1741)
Da “Il cimento dell’armonia e dell’inventione”:
Le quattro stagioni per Violino, Archi & Basso Continuo
Concerto in Mi Magg. ‘Primavera’, Op. 8 No. 1, RV 269 Allegro, Largo, Allegro
Concerto in Sol Min. ‘Estate’, Op. 8 No. 2, RV 315 Allegretto non molto, Adagio, Presto
Solista: Carlo LAZARI, violino
Concerto in Fa Magg. ‘Autunno’, Op. 8 No. 3, RV 293 Allegro, Adagio molto, Allegro
Concerto in Fa Min. ‘Inverno’, Op. 8 No. 4, RV 297 Allegro non molto, Largo, Allegro
Solista: Myriam DAL DON, violino
W. A. MOZART (1756-1791)
Serenata n. 13 “Eine kleine Nachtmusik” in SOL Magg. per orchestra d’archi, K 525
SABATO 13 APRILE 2019, ORE 21:00
RIESE PIO X – CENTRO CULTURALE CASA RIESE
MALIPIEROCONCERTI2019
“CONCERTO DI APERTURA DELLA XXIII EDIZIONE”
ENSEMBLE DELL’ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
VALTER FAVERO, direttore e clavicembalista
Glauco BERTAGNIN, violino – Francesco COMISSO, violino – Enzo LIGRESTI, violino
Silvestro FAVERO, viola – Giuseppe BARUTTI, violoncello – Patrizia PEDRON, contrabbasso
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) Concerto per Archi RV 121 in Re magg.
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) Concerto in MI maggiore RV 265 Op. 3 No. 12
Solista: Enzo LIGRESTI, violino
Giuseppe TARTINI (1692 – 1770) Concerto in La maggiore per violoncello, archi e basso continuo
Solista: Giuseppe BARUTTI, violoncello
Henri VIEUXTEMPS (1820 – 1881) Elegia per viola e archi Op. 30
Solista: Silvestro FAVERO, viola
Niccolò PAGANINI (1782 – 1840) Introduzione,Tema con Variazioni
Solista: Glauco BERTAGNIN, violino
Henryk WIENIAWSKI (1835 – 1880) Polonaise brillante in RE maggiore Op. 21
Solista: Francesco COMISSO, violino
INGRESSO RESPONSABILE
CENTRO CULTURALE CASA RIESE Via Don Gnocchi, 5, 31039 Riese Pio X TV
SABATO 27 APRILE 2019, ORE 21:00
CASTELCUCCO – CHIESA DI SAN GIORGIO
MALIPIEROCONCERTI2019
“PER LA FESTA DEL SANTO PATRONO”
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore Valter FAVERO
Felix MENDELSSOHN-BARTHOLDY (1809 – 1847)
Sinfonia No. 10 in SI minore per archi MWV N 10
Camille SAINT-SAËNS (1835 – 1921) Allegro Appassionato Op. 43
Solista: Giuseppe BARUTTI, violoncello
Jules MASSENET (1842 – 1912)
Méditation dall’ Opera Thaïs Solista: Fatlinda THACI, violino
Wolfgang Amadeus MOZART (1756 – 1791)
Sinfonia concertante No. 52 in MI bemolle maggiore per violino e viola, K 364
Solisti: Lucio DEGANI, violino – Silvestro FAVERO, viola
INGRESSO RESPONSABILE
CHIESA DI S. GIORGIO Via Chiesa, 20 Castelcucco TV
FESTIVAL ECHOS 2019
DOMENICA 28 APRILE 2019, ORE 17:00
ABBAZIA DI SANTA MARIA – RIVALTA SCRIVIA (AL)
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore Valter FAVERO
Luigi BOCCHERINI (1743-1805)
Concerto n. 7 in sol maggiore per violoncello e orchestra, G 480
Solista: Francesco FERRARINI, violoncello
Felix MENDELSSOHN-BARTHOLDY (1809 – 1847)
Concerto in re minore per violino e archi, MWV O3
Henri VIEUXTEMPS (1820 – 1881)
Elegia per viola e archi Op. 30
Solista: Silvestro FAVERO, viola
Jules MASSENET (1842 – 1912)
Méditation dall’ Opera Thaïs
Solista: Fatlinda THACI, violino
Felix MENDELSSOHN-BARTHOLDY (1809 – 1847)
Sinfonia No. 10 in SI minore per archi MWV N 10
DOMENICA 2 GIUGNO 2019, ORE 21:00
ASOLO – CATTEDRALE
MALIPIEROCONCERTI2019
“FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore Valter FAVERO
Robert SCHUMANN (1810 – 1856) Concerto per violoncello e orchestra in La minore Op. 129
Solista: Giuseppe BARUTTI, violoncello
Henryk WIENIAWSKI (1835 – 1880) Legenda Solista: Glauco BERTAGNIN, violino
Pëtr Il’ič CAJKOVSKIJ (1840 – 1893) Andante cantabile per violoncello e orchestra d’archi
Solista: Silvestro FAVERO, viola
Gustav Theodor HOLST (1874 – 1934) St. Paul’s Suite for String Orchestra Op. 29, No. 2
INGRESSO RESPONSABILE
CATTEDRALE Piazzetta S. Pio X, 192 Asolo TV
SABATO 22 GIUGNO 2019, ORE 21:00
FONTE – CHIESA DI S. PIETRO
MALIPIEROCONCERTI2019
ENSEMBLE DELL’ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Valter FAVERO, direttore
Glauco BERTAGNIN, violino – Carlo LAZARI, violino – Enzo LIGRESTI, violino – Silvestro FAVERO, viola
Francesco FERRARINI, violoncello – Patrizia PEDRON, contrabbasso – Roberto Loreggian, clavicembalo
Johann Sebastian BACH (1685 – 1750) Concerto in MI maggiore per violino e orchestra BWV 1042
Solista: Carlo LAZARI, violino
Giuseppe TARTINI (1692 – 1770) Concerto D 96
Solista: Glauco BERTAGNIN, violino
Niccolò PAGANINI (1782 – 1840) Concerto per la Gran Viola DO minore, MS 70
Solista: Silvestro FAVERO, viola
Niccolò PAGANINI (1782 – 1840) Introduzioni e Variazioni su “Dal Tuo Stellato Soglio” dal Mosè In Egitto
Solista: Francesco FERRARINI, violoncello
INGRESSO RESPONSABILE
CHIESA DI S. PIETRO Piazza S. Pietro, 8 Fonte Alto TV
DOMENICA 23 GIUGNO 2019, ORE 21:30
SAN DONATO MILANESE – PIAZZA LA PIRA
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Valter FAVERO, direttore
Astor PIAZZOLLA Meditango – Milonga del Angel
Solista: Mirko SATTO, bandoneon
C. Saint SAENT Allegro appassionato
Solista: Giuseppe Barutti, violoncello
Astor PIAZZOLLA Oblivion – Adios Nonino
Solista: Mirko SATTO, bandoneon
Niccolò PAGANINI Le Streghe, OP. 8
Solista: Francesco BORALI, violino
Astor PIAZZOLLA Oblivion – Libertango
Solista: Mirko SATTO, bandoneon
Niccolò PAGANINI (1782 – 1840) Introduzioni e Variazioni su “Dal Tuo Stellato Soglio” dal Mosè In Egitto
Solista: Francesco FERRARINI, violoncello
Gustav Theodor HOLST St. Paul’s Suite for String Orchestra Op. 29, No. 2
SABATO 20 LUGLIO 2019, ORE 21:00
CAVASO DEL TOMBA – LOGGIA DI VILLA PREMOLI
MALIPIEROCONCERTI2019
ENSEMBLE DELL’ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Valter FAVERO direttore e clavicembalista-Enrico Maria BASSAN clarinetto-Lucio DEGANI violino-Antonella DEFRENZA violino
Francesco BORALI violino-Silvestro FAVERO viola-Giuseppe BARUTTI violoncello-Patrizia PEDRON contrabbasso
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) Concerto in SOL min. per archi e basso continuo, RV 156
Giovanni PLATTI (1697 – 1763) Concerto in Do min. per violoncello, archi e basso continuo
Solista: Giuseppe BARUTTI, violoncello
Niccolò PAGANINI (1782 – 1840)Le streghe, Op. 8
Variazioni in RE magg. su Tema tratto dal balletto “Il noce di Benevento” di F. X. Süssmayr
Solista: Francesco BORALI, violino
Antonio BAZZINI (1818 – 1897) Fantasia su “La traviata” di G. Verdi Solista: Lucio DEGANI, violino
Gioachino ROSSINI (1792 – 1868) Introduzione, Tema e Variazioni in MI bem. magg.
Solista: Enrico Maria BASSAN, clarinetto
INGRESSO RESPONSABILE
VILLA PREMOLI Via Obledo, 12 Caniezza di Cavaso del Tomba TV
Al termine del concerto degustazione dell’Asolo Prosecco Villa Premoli
SABATO 27 LUGLIO 2019, ORE 21:00
ASOLO – CATTEDRALE
MALIPIEROCONCERTI2019
“CONCERTO DI CHIUSURA DELLA XXIII EDIZIONE”
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore Valter FAVERO
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) Concerto in SI bemolle maggiore RV 583 per violino discordato
Solista: Glauco BERTAGNIN, violino
Georg Friedrich HAENDEL (1685 – 1759) Passacaglia
Solisti: Glauco BERTAGNIN, violino – Francesco FERRARINI, violoncello
Antonio VIVALDI (1678 – 1741)
Da “Il cimento dell’armonia e dell’ inventione”: Le quattro stagioni per Violino, Archi & Basso Continuo
Concerto in Mi maggiore ‘Primavera’, Op. 8 No. 1, RV 269 1. Allegro, 2. Largo, 3. Allegro
Concerto in Sol minore ‘Estate’, Op. 8 No. 2, RV 315 1. Allegretto non molto, 2. Adagio, 3. Presto
Concerto in Fa maggiore ‘Autunno’, Op. 8 No. 3, RV 293 1. Allegro, 2. Adagio molto, 3. Allegro
Concerto in Fa minore ‘Inverno’, Op. 8 No. 4, RV 297 1. Allegro non molto, 2. Largo, 3. Allegro
Solista: Myriam DAL DON, violino
INGRESSO RESPONSABILE
CATTEDRALE Piazzetta S. Pio X, 192 Asolo TV
SABATO 28 SETTEMBRE 2019, ore 21:00
PIEVE DI SANT’ EULALIA – BORSO DEL GRAPPA
SANT’EULALIA FESTIVAL
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore e clavicembalista Valter Favero
Violini: Glauco Bertagnin, Enzo Ligresti, Carlo Lazari
Viola: Silvestro Favero
Violoncello: Giuseppe Barutti
Contrabbasso: Patrizia Pedron
G. TARTINI (1692 – 1770) Concerto in LA maggiore D96 per violino, archi e basso continuo
Solista: Glauco Bertagnin, violino
F. J. HAYDN (1732-1809) Concerto No. 2 in RE maggiore per violoncello, archi e basso continuo Hob:VIIb:2
Solista: Giuseppe Barutti, violoncello
P. I. CAJKOVSKIJ (1840 – 1893) Notturno Op. 19 No. 4 per viola e archi
Solista: Silvestro Favero, viola
P. I. CAJKOVSKIJ (1840 – 1893) Valse-scherzo in DO maggiore Op. 34 per violino e archi
Solista: Carlo Lazari,violino
SABATO 12 OTTOBRE 2019, ore 21:00
PIEVE DI SANT’ EULALIA – BORSO DEL GRAPPA
SANT’EULALIA FESTIVAL
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore e clavicembalista Valter Favero
Violini: Carlo Lazari, Francesco Comisso, Enzo Ligresti
Viola: Silvestro Favero
Violoncello: Federico Toffano
Contrabbasso: Patrizia Pedron
G. TARTINI (1692 – 1770) Concerto in MI minore Op. 56 per violino e orchestra d’archi
Solista: Francesco Comisso, violino
J. S. BACH (1685 – 1750) Concerto per Viola in MI bemolle maggiore
Solista: Silvestro Favero, viola
F. SCHUBERT (1797 – 1828) Rondò in LA maggiore D. 438 per violino e orchestra d’archi
Solista: Carlo Lazari, violino
P. DE SARASATE (1844 – 1908) Peteneras in RE minore Op. 35 per violino e orchestra d’archi
Solista: Enzo Ligresti, violino
SABATO 26 OTTOBRE 2019, ore 21:00
PIEVE DI SANT’ EULALIA – BORSO DEL GRAPPA
SANT’EULALIA FESTIVAL
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore e clavicembalista Valter Favero
Violini: Miryam Dal Don, Carlo Lazari, Enzo Ligresti
Viola: Silvestro Favero
Violoncello: Giuseppe Barutti
Contrabbasso: Patrizia Pedron
A. VIVALDI (1678 – 1741) Concerto in SI b maggiore RV 547 per violino, violoncello, archi e continuo
Solisti: Enzo Ligresti, violino – Giuseppe Barutti, violoncello
G. TARTINI (1692-1770) Concerto in Do magg. D 2 per violino, archi e basso continuo
Solista: Carlo Lazari, violino
J. S. BACH (1685 – 1750) Concerto in la minore BWV 1041 per violino e archi
Solista: Miryam Dal Don, violino
J. C. F. BACH (1732 – 1795) Concerto per viola, clavicembalo e archi in MI bemolle maggiore
Solisti: Silvestro Favero, viola – Valter Favero, clavicembalo
SABATO 9 NOVEMBRE 2019, ore 21:00
PIEVE DI SANT’ EULALIA – BORSO DEL GRAPPA
SANT’EULALIA FESTIVAL
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore e clavicembalista Valter Favero
Violini: Glauco Bertagnin, Francesco Borali, Martina Lazzarini
Viola: Silvestro Favero
Violoncello: Francesco Ferrarini
Contrabbasso: Patrizia Pedron
F. J. HAYDN (1732 – 1809) Concerto n. 1 in DO maggiore Hob:VIIa:1 per violino ed archi
Solista: Francesco Borali, violino
L. BOCCHERINI (1743-1805) Concerto n. 7 in SOL maggiore G 480 per violoncello e archi
Solista: Francesco Ferrarini, violoncello
L. van BEETHOVEN (1770 – 1827) Romanza No. 2 in FA maggiore Op. 50 per violino e archi
Solista: Glauco Bertagnin, violino
O. RESPIGHI (1879 – 1936) Antiche danze ed arie per liuto, III Suite P 172
SABATO 23 NOVEMBRE 2019, ore 21:00
PIEVE DI SANT’ EULALIA – BORSO DEL GRAPPA
SANT’EULALIA FESTIVAL
ASOLO CHAMBER ORCHESTRA
Direttore e clavicembalista Valter Favero
Violini: Miryam Dal Don, Enzo Ligresti, Carlo Lazari
Viola: Silvestro Favero
Violoncello: Francesco Ferrarini
Contrabbasso: Patrizia Pedron
Clavicembalista: Roberto Loreggian
Omaggio a J. S. BACH (1685 – 1750)
Concerto in DO minore per 2 clavicembali e orchestra, BWV 1060
Concerto in DO maggiore per due clavicembali e orchestra, BWV 1061
Concerto in DO minore per due clavicembali e orchestra, BWV 1062
Solisti: Roberto Loreggian – Valter Favero, clavicembali